Colombario del Fusaro di nuovo fruibile: all’interno una mostra scultorea
Il colombario del Fusaro, una delle tante necropoli presenti nei Campi Flegrei, più precisamente a Bacoli, torna ad essere nuovamente
Leggi il seguitoIl colombario del Fusaro, una delle tante necropoli presenti nei Campi Flegrei, più precisamente a Bacoli, torna ad essere nuovamente
Leggi il seguitoAl Fusaro risplende l’arte e la cultura nell’ambito della prima domenica del mese di marzo, Domenica 1° Marzo, in cui
Leggi il seguitoLa città di Bacoli si è prestata a set cinematografico in queste ultime ore. Nella giornata di ieri, al Fusaro,
Leggi il seguitoIl Liceo Seneca di Torregaveta torna ad avere la succursale del Fusaro, sito in Via Virgilio. Quest’oggi si è tenuta
Leggi il seguitoIl Comune di Bacoli comunica che ogni prima domenica del mese, la Casina Vanvitelliana sarà visitabile gratuitamente, a partire già
Leggi il seguitoAl Fusaro gli eventi per le festività natalizie non sono ancora finiti. Dopo il grande successo del ballo ottocentesco tenutosi
Leggi il seguitoFa tappa anche a Bacoli il laboratorio di pianificazione partecipata del percorso che porterà il Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo dal
Leggi il seguitoChristmas Bacoli: è già tempo di Natale! Il Parco Vanvitelliano del Fusaro si trasforma in un vero e proprio giardino
Leggi il seguitoSi è chiusa nella cornice del Parco Vanvitelliano del Fusaro, l’11 Ottobre 2019, la Seconda Edizione del Phlegraean Film Festival,
Leggi il seguitoSul sito istituzionale del Comune di Bacoli è stato pubblicato, e successivamente modificato, un avviso di temporanea sospensione della rete
Leggi il seguitoBacoli. Venerdì 6 settembre 2019 alle ore 19.00, presso la Casina Vanvitelliana avrà luogo l’evento culturale “KYME”. L’iniziativa, moderata dal
Leggi il seguitoAl Fusaro è stato riaperto il Frutteto Borbonico, una vasta area verde compresa tra il giardino del parco vanvitelliano, che
Leggi il seguito